Elune lo lasciò alle cure di suo padre, poiché Cenarius era più una creatura del mondo mortale, e non poteva stare con lei; Malorne, a sua volta, lo affidò a Ysera, che credeva più adatta di lui per crescerlo[56], e Cenarius crebbe così a stretto contatto con l'Aspetto e con il suo reame, il Sogno di Smeraldo, portando così molti a scambiare Ysera per sua madre[53][56]. Arygos, che si era in segreto alleato con Alamorte, tentò di far assassinare Kalecgos: il piano fallì, e Kalecgos, durante un evento celeste noto come "Abbraccio", venne confermato come nuovo Aspetto della Magia[187][188]. Nello stesso periodo, Garrosh Malogrido divenne Capoguerra dell'Orda, con cui Vol'jin aveva un pessimo rapporto (tanto che da essersi minacciati di morte a vicenda[302][306]). il suo spirito rimase intrappolato nella Valle di Torvaluna, e può essere incontrato dai giocatori in The Burning Crusade; si presenta inizialmente come uno spirito che conosce la storia di Teron Malacarne, invitando i giocatori a svolgere dei compiti per lui, dopodiché prende possesso del loro corpo, per sconfiggere il suo guardiano Karsius. Because of that coma, Orgrim Doomhammer was able to defeat Blackhand, and claim leadership of the Horde. Nel periodo precedente gli eventi di World of Warcraft, Drek'Thar tornò alla guida dei Lupi Bianchi nella Valle di Alterac, dove erano iniziate delle lotte per il controllo del territorio con i nani del clan Piccatonante. Fatto ritorno nelle Terre Esterne, Vashj e i suoi naga si stabilirono nelle Paludi di Zangar, schiavizzando le tribù di dranenei Corrotti e cominciando a drenare tutte le acque della regione: tali piani venner sventati da un manipolo di avventurieri che, penetrato nel covo di Dama Vashj, riuscì ad ucciderla. Sempre durante la Guerra, Ysera assistette alla morte di Malorne, al quale era molto legata, per mano di Archimonde: lo sconvolgente evento le fece spalancare gli occhi (letteralmente, una cosa assai rara) dall'orrore, e in una furia disperata fece strage dei demoni che si trovavano sul posto[316]. La regina, bramosa di potere, era indifferente allo sterminio del suo popolo da parte dei demoni; solo verso la fine della guerra divenne chiaro agli elfi che Azshara li aveva traditi: fino a quel momento avevano rigettato quest'idea inconcepibile, credendo che fosse tenuta prigioniera dai nemici. Elune è una delle poche entità che sono largamente e chiaramente definite come "divinità"[54]. Durante lo scontro finale al Tempio della Lega dei Draghi, Alamorte portò in battaglia tutti i suoi seguaci, sia dello Stormo del crepuscolo che servi degli Dei Antichi, tra i quali Ultraxion, creato appunto per distruggere gli Aspetti e far avverare l'Ora del Crepuscolo. Lothar wasn’t just a heroic warrior, he was also the last descendant of the Arathi bloodline, and because of this, he had a link to the high elves, who had pledged a vow of loyalty to King Thoradin during the Troll Wars long before. Sapendo cosa lo avrebbe atteso, tornò al clan, uccise suo padre che era malato, succedendogli come capoclan e assumendo l'epiteto di "Occhiotetro". Le relazioni, sia con i nemici, sia con gli alleati, peggiorarono esponenzialmente durante l'esplorazione del continente di Pandaria: se da un lato organizzò l'omicidio (fallito) del capo dei troll Vol'jin e tentò di uccidere anche Anduin Wrynn, dall'altro tentò di conquistare Pandaria manipolando gli sha, profanando la Vallata dell'Eterna Primavera scatenando i poteri il cuore di Y'Shaarj.


Verso la fine della Prima Guerra Alexstrasza venne rapita dagli orchi del clan Fauci di Drago, grazie all'aiuto di Alamorte e con l'uso dell'Anima dei Demoni[15], e imprigionata a Grim Batol: con la loro regina prigioniera, tutto il resto dello stormo venne costretto a sua volta al servizio degli orchi. Mannoroth fa la sua prima comparsa durante la Guerra degli Antichi, dove è il secondo comandante della legione (dopo Hakkar) a fuoriuscire dal Pozzo dell'Eternità; egli non prese mai direttamente parte agli scontri, restando al palazzo di Azshara per fare da tramite tra le forze della regina e Sargeras.

Quando, durante la Terza Guerra, Gnomeregan venne invasa dai trogg, Meccatork venne colto alla sprovvista e si fidò del suggerimento di Sicco Termospin, il suo consigliere, che aveva in realtà orchestrato l'invasione stessa, facendo irradiare la città per scacciare i trogg[143]. Suo cugino Zendarin tentò di rapire i bambini (non riuscendoci), portando Vereesa a ritornare a Grim Batol per vendicarsi di lui, stavolta accompagnata dalla draenei Iridi e dai draghi Kalecgos e Korialstrasz. In seguito Fandral indisse un summit di druidi a Teldrassil, fra cui anche Broll Orsomanto, Hamuul Totem Runico e Naralex, cercando di usare i loro poteri per far "resuscitare" il falso Valstann.

Essi sopravvissero al cataclisma che trasformò Draenor nelle Terre Esterne, e Velen incoraggiò lo sciamano Nobundo a diffondere lo sciamanesimo tra i draenei[294]. In Legion, le Lacrime di Elune sono uno degli artefatti conosciuti come i Pilastri della Creazione. After the reconstruction of Stormwind, five statues were placed within its Valley of Heroes: Three humans — a mage, a paladin, and a warrior — along with a dwarf warrior and an elven ranger...the leaders of the Alliance Expedition, believed to have been lost when the Dark Portal was sealed. "My son. Troll: “Berserking” je attack speed gaat omhoog met 10% tot 30%. Ottenuto il supporto di Alamorte, con in cambio la promessa di poter raggiungere Draenor per mettere al sicuro le sue uova, Teron viaggiò ad Alterac dove ottenne il libro da Aiden Perenolde[268]. Dopo il tradimento di Kael'thas, Lor'themar diventò il capo a tutti gli effetti degli elfi del sangue[201], pur rifiutando il titolo di "re"[199]. But Anduin Lothar heard their words, and had to make a decision — follow his instincts, or follow his allegiances.